
Valentina Volpi
La Psicoterapia è un viaggio
Terapeuta e paziente sono questo: due compagni di viaggio. Perché viaggiare in due significa potersi dividere il peso dello zaino, poter contare su una borraccia d’acqua in più quando la propria è finita, non essere mai soli di fronte alla salita più impervia, poter gioire insieme della vetta raggiunta.
Se stai attraversando un momento difficile, se ti senti bloccato dall’ansia o da qualche paura, se hai vissuto un’esperienza traumatica, se senti che potresti stare meglio di come stai ora, se semplicemente vuoi investire su te stesso, il Viaggio ti aspetta.

Carl Gustav Jung
"In ogni caos c’è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto"

Cosa bisogna sapere sulla terapia
“Davvero è possibile cambiare?”Ogni volta che mi viene fatta questa domanda, rispondo che se così non fosse, sarebbe un lavoro molto frustrante il mio! E invece è un lavoro bellissimo, proprio perché vedo il cambiamento avvenire.Sono le neuroscienze a spiegarci il perché: il nostro cervello è plastico e può modificare le sue connessioni proprio in ragione delle esperienze concrete che fa. Cambiare i pensieri che facciamo e le azioni concrete che compiamo, rivedere le convinzioni che abbiamo sempre avuto, fare esperienza di un nuovo tipo di relazione come quella che si vive in terapia, cambia il nostro cervello nel concreto. È una verità scientifica potente.
Servizi di sostegno psicologico e crescita personale

Psicoterapia individuale
Il grande Viaggio
Si potrebbero dire talmente tante cose sui percorsi di psicoterapia individuale, che per un meccanismo apparentemente contro intuitivo le parole vengono a mancare.
È un’esperienza personalissima, per la quale ognuno troverà le sue, di parole.
I percorsi hanno una durata variabile e non stabilibile a priori, ma sono appunto questo: percorsi.
Per andare da un punto A a un punto B è sempre necessario un viaggio, uno spostamento, che richiede tempo, lavoro e una certa quota di fatica.
Questo è per me un punto fondamentale: ci sono colleghi bravissimi a costruire la motivazione, a favorire la comparsa, in persone recalcitranti, del desiderio di impegnarsi in una terapia.La mia scelta è diversa: io ho scelto di lavorare solo con persone che già abbiano dentro di loro la spinta a cambiare, la voglia di affrontare un viaggio che, va detto, a tratti può essere non solo stimolante e arricchente, ma anche faticoso e doloroso.
Se davvero senti che questo è il momento giusto per imbarcarti in quest’avventura, per fare un pezzo di strada in più verso il benessere, per salutare quei sintomi che forse conosci ormai da troppo tempo, sono qui per non lasciarti mai solo in quest’avventura.
Con la pandemia di è diffusa la modalità online anche per la psicoterapia, ma io continuo a preferire la presenza fisica nella stessa stanza, per cui do la precedenza alle persone che possano fisicamente recarsi in studio da me.
Parent Coaching
Per essere il genitore che sogni
Qui vedi me e i miei bambini in un momento di armonia, ma ti assicuro che nella nostra quotidianità ce ne sono altrettanti di scontro e di conflitto.
Diventando genitore di due bimbi in due anni, ho capito presto che la genitorialità è qualcosa che può essere una sfida, ma anche una grande possibilità di crescita personale.
Mi sono trovata - e mi trovo ancora, talvolta- in momenti difficili da gestire, con crisi emotive da risolvere, litigi tra fratelli da disinnescare, regole da far rispettare e tutto quello che, se hai uno o più bambini nella tua vita, conosci bene.
Da qui è nato in me il desiderio di specializzarmi nel sostegno alla genitorialità e di accostare alla mia qualifica di psicologa psicoterapeuta anche quella di Parent Coach certificata.
I percorsi di Parent Coaching sono indirizzati a mamme e papà che, da soli o in coppia, vogliano riflettere sul proprio stile educativo e renderlo non solo più efficace, ma anche più affine ai loro valori personali.
Questo percorso di otto incontri, ti permetterà di identificare quelle che per la tua famiglia sono le difficoltà maggiori e di intervenire concretamente per iniziare un processo di risoluzione, attraverso esercizi, riflessioni e moltissime strategie pratiche da iniziare a mettere in campo da subito.


Corsi di Comunicazione Efficace con i Bambini
Imparare a comunicare bene, efficacemente e con rispetto con i nostri bambini
Secondo te, in una singola giornata, quanti conflitti, quante incomprensioni, quanti momenti difficili nascono da una comunicazione poco efficace?Ipotizza un numero.Poi triplicalo, aggiungi uno zero e forse ci sarai vicino.È proprio così: infinite volte lo scontro nasce da qualcosa che viene detto nel modo sbagliato, nel momento sbagliato, con l’assetto mentale sbagliato.E questo è particolarmente vero con i nostri bambini, che sono probabilmente le persone che amiamo di più ma anche quelle che riescono a mettere la nostra pazienza a dura prova più di chiunque altro.
I corsi CEB (Comunicazione Efficace con i Bambini) sono una delle mie principali passioni! Vengono realizzati in piccolo gruppo e hanno una durata di 6 settimane.Prevedono un incontro a settimana della durata di circa due ore e sono indirizzati a genitori, nonni, educatori… di bimbi tra 2 e 9 anni.Sarà un viaggio alla scoperta di come funziona il cervello dei nostri bambini (ed il nostro), soprattutto nei momenti di difficoltà, di rabbia, di crisi emotiva, di sfida alle regole.Indagheremo su cosa si nasconde davvero dietro ai capricci e scopriremo moltissime strategie di comunicazione efficace da mettere in pratica immediatamente.I corsi CEB vengono realizzati a ciclo continuo, quindi c’è sempre un gruppo che sta per partire… se vuoi aumentare la tua efficacia e la tua autostima come genitore, oltre che l’armonia in famiglia, contattami subito per sapere quando inizierà il prossimo!
Consulenza neuropsicologica
Valutazioni del funzionamento cognitivo e del quoziente intellettivo
Diversi anni fa, subito dopo la laurea magistrale, una delle prime cose che ho fatto è stato approfondire la neuropsicologia attraverso uno specifico Master e un densissimo tirocinio annuale presso la Clinica di Riabilitazione Funzionale San Camillo di Torino.La neuropsicologia è quella disciplina che sta a cavallo tra le neuroscienze e la psicologia, occupandosi di valutare lo stato cognitivo di una persona (la sua memoria, la sua capacità attentiva e di ragionamento, il suo Quoziente Intellettivo, il suo stato di consapevolezza) e di mettere a punto un trattamento di mantenimento o di potenziamento di tale stato.Ho scoperto così la meraviglia del cervello, che mi ha poi sempre guidata nel mio lavoro. Per me, non può esistere intervento psicoterapico senza una base neuroscientifica (perché mi comporto così? Come funziona il mio cervello quando questo accade? Come posso usare le conoscenze si come funziona il cervello del mio bambino per mettere a punto un intervento educativo efficace?), ma non può nemmeno esistere una valutazione neuropsicologica del funzionamento del cervello senza psicoterapia (senza attenzione, cioè alla storia unica e specifica del paziente).


Percorsi Mindfulness
Mindfulness educator certificato
Dal Momento in cui veniamo al mondo, il "qui ed ora" è l'unica cosa che abbiamo.
Possiamo imparare dal passato, ma non possiamo riviverlo.
Possiamo sperare in un futuro, ma non abbiamo la certezza di ciò che accadrà o non accadrà.
Eppure, la maggior parte di noi non vive il presente, tendendo invece a preoccuparsi troppo per il futuro o a rimuginare sul passato.
La mindfulness significa essere consapevoli e pienamente presenti in ciò che sta accadendo in questo momento, calandosi nell'istante presente
E' uno strumento che può allenare la nostra mente e il nostro corpo a rispondere allo stress attraverso strategie di adattamento appropriate, invece di ricorrere a tentativi di gestione inadeguati, che finiscono poi per diventare parte del problema stesso, come ad esempio l'abuso di alcool, droghe, farmaci, caffeina, sigarette, cibo o come l'iperattività e l'iperlavoro.
Contattami
Studio 9 Punti
Mente, corpo e salute
11100 Aosta AO, Italia via Lucat 2/A
(+39) 3409978781
